Bratislava (Slovacchia). Il 29 marzo 2025 un gruppo di Figlie di Maria Ausiliatrice dell’Ispettoria San Giovanni Bosco (SLK) con i Salesiani Cooperatori, guidato dall’Ispettrice suor Jana Kurkinová, si è recato in visita presso la Comunità San Giovanni Bosco di Pogrzebien, in Polonia, dell’Ispettoria Madonna di Jasna Góra (PLJ), per incontrare suor Teresa Czekala.
Si trattava di un “pellegrinaggio di riconoscenza” nell’ambito dei festeggiamenti dell’85° anniversario dell’arrivo delle FMA in Slovacchia. Suor Teresa Czekala, ex Ispettrice polacca, è stata infatti una figura di riferimento significativa durante la storia dell’Ispettoria slovacca.
Negli anni ’80, durante il regime comunista (1950 – 1990), suor Teresa come Vicaria ispettoriale ha visitato segretamente più volte le FMA in Slovacchia, in abito civile e con grande rischio personale, per aiutarle nella difficile situazione di persecuzione.
In quegli anni era impossibile andare dalla Polonia in Slovacchia senza un invito ufficiale personale da parte di qualcuno della Slovacchia. Per questo motivo, due Salesiani Cooperatori – i coniugi Peciar di Trnava – si impegnarono a invitare suor Teresa da loro come madrina per i battesimi dei loro figli. L’emozione per loro è stata grande nell’incontrarsi di nuovo dopo molti anni.
Una delle partecipanti del pellegrinaggio ha espresso: “Prima avevo sentito parlare di lei solo dai racconti delle nostre sorelle più anziane, che la ricordavano con gratitudine come una persona dalla fede, forte e determinata ad andare avanti nonostante gli ostacoli. Sono felice che abbiamo fatto questo passo: come lei ha viaggiato da noi, anche noi abbiamo fatto il viaggio da lei per esprimerle la nostra gratitudine a nome di tutta la nostra Ispettoria“.
La Comunità FMA di Pogrzebien ha accolto i pellegrini/e in modo molto caloroso e familiare e per suor Teresa è stata una bella giornata di gioia, di incontri toccanti e di tempo trascorso insieme: “questo é un grande miracolo”, continuava a ripetere. È stato inoltre un regalo per le sorelle poter stare nei luoghi legati alla vita della Venerabile Suor Laura Meozzi.
Le impressioni di alcune partecipanti:
“Per me sono stati forti e commoventi i ricordi del periodo della mia giovinezza e dei nostri contatti con le FMA polacche. È stato bello tornare nel luogo in cui sono stata nel 1990. A Pogrzebien abbiamo potuto respirare liberamente per un po’, senza temere di essere scoperte come religiose”.
L’Ispettrice, suor Jana Kurkinová: “È stato prezioso per me ascoltare suor Teresa, percepire la sua freschezza (a 85 anni), la sua memoria sempre fantastica e il suo amore per la nostra Ispettoria. Sono felice di aver organizzato questo evento con l’Ispettrice, suor Małgorzata Pilarska”.
La più giovane partecipante del pellegrinaggio, suor Nicola:
“Le emozioni mi pervadono ancora, perché è stato un incontro forte anche grazie a Madre Laura Meozzi. Sono molto felice di conoscere più a fondo la nostra storia. Sono grata per l’impegno delle suore nel donarsi a Dio nonostante i tempi difficili e i tanti ostacoli. Mi rendo conto che vale la pena perseverare e vivere la nostra vocazione. Laura Meozzi è stata un modello per me, ma ora sono ancora più toccata dal suo esempio di fedeltà nel rimanere in Polonia, nonostante la guerra, per aiutare le suore e i giovani”.
Anche in Ucraina, specialmente a Odesa, siamo molto grate a Sr Teresa Czekala. Lei è stata la prima direttrice della prima comunità a Odesa arrivata nel 1993. é una donna di grande cuore, di aperti orizzonti, una vera grande salesiana. Grazie, Sr Teresa!
Che bella testimonianza non solo per i giovani ma anche per noi che abbiamo molti anni di vita consacrata come fma. Che grande cosa è la riconoscenza ed il fare memoria per continuare il cammino con coraggio, gioia e speranza, pensando alla fedeltà delle nostre sorelle in tempi così difficili .