Roma (Italia). Nel 10° video dei CommTalkS, l’iniziativa dell’Ambito per la Comunicazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice con l’obiettivo di creare una visione condivisa della cultura della comunicazione, suor Maria Chiara dell’Annunciazione, Carmelitana scalza, racconta il suo incontro con la Serva di Dio Madre Rosetta Marchese (1922-1984), VII Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, avvenuto a Milano durante la degenza ospedaliera di entrambe.
Suor Maria Chiara, che attualmente appartiene al Monastero “Beata Vergine del Rosario” di Crotone, Diocesi di Crotone-Santa Severina, è Ex-allieva delle FMA, avendo frequentato da ragazza la Scuola media presso la Casa Maria Ausiliatrice di Milano, via Bonvesin de la Riva. Ha poi maturato la sua scelta di vita religiosa e, nel 1965, è entrata nel Carmelo di Milano.
Nel 1975, ricoverata per un piccolo intervento presso la Casa di Cura Capitanio delle Suore di Maria Bambina, venendo a conoscenza che nella struttura era presente un’altra paziente religiosa, suor Rosetta Marchese, che in quegli anni era Ispettrice dell’Ispettoria Immacolata Concezione di Milano, chiese di poterla incontrare. Pur non avendo mai visto prima suor Rosetta, suor Maria Chiara ricorda “con molta precisione, e con molta commozione” l’incontro avuto con lei. Un incontro che ha sempre definito “come un momento di luce e di grazia per la mia vita… un profumo di santità”.
Nel 1984, la religiosa si è trasferita in Calabria e per tutti questi anni non ha più saputo niente di questa suora che ha lasciato in lei un ricordo di luce. Nel 2020, attraverso un Bollettino Salesiano portato al monastero di Crotone dalla sorella di una consorella siciliana, leggendo l’articolo “Salesianamente mistica” di suor Emilia Di Massimo, FMA, ha appreso che era stata aperta la Causa di Beatificazione e Canonizzazione di Madre Rosetta Marchese.
Dall’incontro con la Vice Postulatrice, suor Francesca Caggiano, alla quale racconta il suo incontro di grazia con la Serva di Dio, nasce questa intervista.
Il video è disponibile con sottotitoli in italiano, inglese, francese, portoghese, spagnolo (dalle impostazioni di YouTube). Tutti i CommTalks restano a disposizione sul Canale Youtube CGFMANET e si possono recuperare dal banner laterale nella home page del sito dell’Istituto.
Grazie Signore per la testimonianza di sanità vissuta da Madre Rosetta Marchese, nella concretezza del quotidiano, una santità che sa farsi vicinare ai bisognosi. Fa che anche noi, sue Sorella sappiamo vivere la santità quotidiana nei piccoli gesti di amore, di fede e di speranza nelle comunità e nelle missioni.
Gratidão a Deus pelo dom da santidade linda de Madre Rosetta! Tive a alegria de escrever-lhe varias vezes, quando ainda foi eleita conselheira visitadora, para lhe dizer de que fui sorteada para rezar pela vida e pela missão dela. E ela, prontamente me respondia as minhas cartinhas. Eu por ser muito jovem ,aspirante)não tive a delicadeza em conservar para sempre as cartinhas da Beata.
Durante sua doença eu sentia forte a sua presença espiritual, na época eu era juniora.
Beata Me. Rosetta, interceda pela nossa fidelidade e pelas novas vocações.