Santiago (Cile). Il 5 aprile 2025 il Cerro Colorado nel comune di Renca, Santiago del Cile, dove sorge il Santuario dedicato alla Beata Laura Vicuña, è stato teatro di un incontro ecologico, seguito dalla Celebrazione Eucaristica in commemorazione del 134° compleanno della Beata cilena che, nonostante la breve esistenza, ha lasciato una profonda eredità di gioia, purezza di cuore e amore per il creato.
L’evento, organizzato e animato dalla comunità di Renca della Figlie di Maria Ausiliatrice e dalla Fondazione B. Laura Vicuña, ha riunito partecipanti da diverse Comunità Educanti dell’Ispettoria San Gabriele Arcangelo (CIL), provenienti da Santiago, Los Andes, Talca e Renca, che si sono ritrovati per celebrare la santità giovanile.
L’Eucaristia è stata presieduta da don Pablo Siu, che nell’omelia ha invitato a ringraziare Dio “perché ci parla attraverso ciò che è semplice, attraverso Laura e tanti giovani nella storia della Chiesa che ci danno esempio di vita cristiana”.
Al termine della Celebrazione, l’Ispettrice, suor Marisol González, ha ringraziato tutti i partecipanti per la loro presenza e ha sottolineato come “Dio faccia grandi cose a partire dal piccolo”, riflessione che si è concretizzata nelle attività ecologiche realizzate durante la giornata.
Con la collaborazione del Comune di Renca, dei volontari e il sostegno della “Corporación Cultiva”, i presenti hanno realizzato delle “bombe di semi” destinate a creare un giardino commemorativo, hanno partecipato a lavori di pulizia della collina e hanno piantato nuovi alberi, contribuendo così ad abbellire il santuario naturale dedicato alla Beata cilena.
In un momento emozionante della celebrazione, l’intera assemblea ha cantato il “Buon compleanno” a Laura Vicuña. In seguito, i partecipanti hanno condiviso una fetta di torta, concludendo l’incontro con un gesto di comunione e fraternità che rifletteva lo spirito festoso e familiare dell’evento.
Questa iniziativa non solo ha onorato la memoria di Laura, ma ha anche rispecchiato il suo amore per la creazione di Dio attraverso azioni concrete a favore dell’ambiente, unendo spiritualità ed ecologia nello stesso intento di rinnovamento e speranza.
Foto: Flickr FMA CIL