Castel Gandolfo (Italia). Dal 23 al 29 marzo 2025, 23 Figlie di Maria Ausiliatrice provenienti da quattro diversi Paesi della Visitatoria Madre di Dio (EEG) di Europa Est e Georgia si sono ritrovate a Castel Gandolfo per vivere un’intensa esperienza di preghiera, riflessione e condivisione fraterna.

A predicare gli Esercizi, sul tema “Con Maria generative nell’amore perché generate dall’amore”, era con loro Madre Yvonne Reungoat, Superiora generale emerita dell’Istituto FMA. “Ho accettato la richiesta della vostra Superiora, suor Malgorzata Pietruszczak, perché un grande affetto mi lega alla vostra realtà, soprattutto in questo momento molto delicato che vi chiede di essere, con la vostra coraggiosa presenza, segno dell’amore di Dio tra le sorelle e i fratelli che stanno soffrendo a causa della guerra”, ha motivato Madre Yvonne. Ha poi sottolineato: “Noi portiamo la nostra gente, ma siamo accompagnate da tutto il popolo delle nostre terre”.

Con saggezza e profondità spirituale, Madre Yvonne ha offerto meditazioni ispirate alla Parola di Dio e al Carisma salesiano, aiutando le partecipanti ad approfondire la propria vocazione e missione nella Chiesa e nel mondo, invitando a respirare la presenza di Maria e del Signore mettendosi davanti a Lui per contemplarlo come Sorgente, chiedendogli la grazia di agire dentro di sé con grande libertà.

Le giornate sono state scandite da momenti di silenzio, incontri di condivisione, tempi di preghiera comunitaria e personale, con l’Adorazione Eucaristica e la celebrazione della Santa Messa. Il clima di raccoglimento ha favorito un rinnovamento interiore e un rafforzamento del legame fraterno tra le sorelle.

Una grazia speciale per le partecipanti agli Esercizi sono state le Buonenotti date dalle Consigliere generali: suor Nilza Fátima de Moraes, Consigliera per la Formazione, suor Leslie Sándigo Ortega, Consigliera per la Famiglia Salesiana, suor Maria Luisa Nicastro, Segretaria generale, e suor Runita Galve Borja, Consigliera per la Pastorale Giovanile.

Il 25 marzo, nella Solennità dell’Annunciazione del Signore, le sorelle hanno appreso con trepidazione dell’elezione del nuovo Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, Don Fabio Attard, annunciato loro da Madre Yvonne prima della Santa Messa di mezzogiorno. Nel pomeriggio, hanno potuto seguire la diretta streaming del momento solenne della professione di fede del neoeletto, con il saluto dei Capitolari e di Madre Chiara Cazzuola, presente a Torino. Con la loro intensa preghiera, le esercitande hanno poi accompagnato le elezioni degli altri membri del Consiglio Generale dei Salesiani.

Terminati gli Esercizi spirituali, le sorelle della Visitatoria EEG hanno trascorso un intero pomeriggio presso la Casa Generalizia di Roma. Dopo l’accoglienza iniziale da parte della Segretaria Generale, suor Maria Luisa Nicastro, e la visita guidata alla Mostra del Carisma, guidate da suor Angela Marzorati, curatrice della Mostra, hanno avuto l’incontro con Madre Chiara Cazzuola.

Nel suo intervento la Madre, con semplicità e profonda consapevolezza, ha invitato le sorelle a ringraziare per il dono della vocazione salesiana femminile, a camminare in stile sinodale e a guardare al futuro con speranza e fiducia. Ha inoltre condiviso la gioia di poter salutare a Valdocco il nuovo Rettor Maggiore, XI Successore di Don Bosco.

Il pomeriggio di fraternità si è concluso con la celebrazione dei Vespri insieme alla Madre e ad alcune Consigliere generali. A seguire, una cena conviviale e una ricreazione gioiosa, organizzata dalle sorelle del Consiglio, hanno reso il momento ancor più speciale.

A conclusione di questa intensa settimana, domenica 30 marzo il gruppo ha avuto la gioia di compiere il pellegrinaggio giubilare alla Basilica di San Pietro. A Piazza Pia, luogo di accoglienza per i gruppi registrati sull’app Iubilaeum25, hanno ricevuto la Croce Giubilare e le preghiere del pellegrino da seguire lungo il cammino. Percorrendo via della Conciliazione, hanno raggiunto la Basilica e attraversato la Porta Santa, passaggio di grazia e di rinnovamento spirituale.

Davanti alla tomba dell’apostolo Pietro, hanno proclamato il Credo, ciascuna nella propria lingua. Durante il cammino giubilare, le partecipanti hanno avuto l’opportunità di pregare per la pace, affidando al Signore e a Maria Ausiliatrice le popolazioni segnate dalla sofferenza, in particolare quelle delle terre d’origine delle sorelle presenti. La Celebrazione Eucaristica presso l’Altare della Cattedra ha rappresentato il culmine del pellegrinaggio, un momento di rinnovata consacrazione al Signore e di profonda comunione con la Chiesa universale. Con cuore riconoscente, hanno affidato la propria vita e la missione salesiana alla protezione del Dio di Misericordia e della Vergine Maria, Regina della Pace.

Questa esperienza spirituale ha lasciato un segno profondo in ciascuna partecipante, rinnovando l’entusiasmo e l’impegno nella sequela di Cristo secondo lo spirito di Don Bosco e di Madre Mazzarello. Con cuore pieno di riconoscenza, le FMA della Visitatoria EEG sono ripartite per le loro Comunità, pronte a testimoniare ancor più con entusiasmo l’amore di Dio nelle realtà in cui operano per essere, con Maria e come Maria, madri che generano  vita.

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.